Home MisteriArcheologia Misteriosa Antico sito sacro Pre-Maya scoperto in Messico

Antico sito sacro Pre-Maya scoperto in Messico

by admin
12 views 6 minutes read

In Messico è stata scoperta la più grande e antica struttura monumentale pre-Maya, rivelando l’esistenza di un’antica civiltà che sviluppatasi senza un governo centralizzato o classi d’élite.

Un team di archeologi che stava conducendo rilievi aerei a Tabasco, in Messico, ha elaborato una mappa 3D ad alta risoluzione, ritenuta ed ha rivelato un’enorme piattaforma elevata sopraelevata.

Il sito rituale si eleva per 10-15 metri in altezza, misura 1.413 metri da nord a sud e 399 metri sul suo asse da est a ovest ed anche le scansioni mostrano la presenza di nove strade che si estendono dalla struttura. Fatto singolare, gli archeologi non hanno riscontrato di prove di alcuna élite sociale o governo centrale a supporto del progetto di costruzione.

Visione aerea del sito

Visione aerea del sito sacro

Incontrando Il Sacro Gargantuan


Questa incredibile scoperta è descritta in un nuovo articolo scientifico pubblicato sulla rivista Nature, dall’autore principale Takeshi Inomata dell’Università dell’Arizona. Il team di ricercatori del professor Inomata ha analizzato al radiocarbonio 69 campioni ed ha stabilito che i primi depositi ad Aguada Fénix risalgono al 750 a.C. circa ed è stato anche scoperto che le persone di questa regione iniziarono a usare la ceramica dal 1200 a.C., cioè quasi due secoli prima dell’uso della ceramica in siti comparativi, come ad esempio “Ceibal, Tikal, Cahal, Pech, Cuello e altre comunità Maya”. Le ceramiche ritrovate ad Aguada Fénix assomigliano alle ceramiche reali di Ceibal e sono nettamente diverse da quelle della regione del fiume La Venta o Grijalva, mentre è ancora ignoto se i costruttori di Aguada Fénix parlassero la lingua Maya, i ricercatori dicono che sembra aver avuto “affinità culturali più strette con le pianure Maya che con l’area Olmec”.

Una piattaforma sacra vasta e profondamente antica


Gli altopiani artificiali, o piattaforme, sono strutture monumentali espansive orizzontali in cui i rituali agricoli venivano eseguiti in conformità con i cicli annuali del Sole, della Luna e delle stelle, quindi, raddoppiano come osservatori astronomici per effettuare misurazioni da una base fissa. Allineati con i punti cardinali della bussola e generalmente associati alla Terra ed alle divinità della fertilità, le piattaforme contrastano con strutture allineate verticalmente come pietre diritte e piramidi che si concentrano sul cielo e sulle sue divinità. La costruzione di questa piattaforma cerimoniale recentemente scoperta fu condotta su un aumento naturale della roccia fresca in un ambizioso progetto che iniziò intorno al 1000 a.C. e cessò poco dopo l’800 a.C., che il documento colloca prima della costruzione iniziale del complesso cerimoniale a Ceibal. Sono stati condotti test della coclea negli altopiani principali e occidentali di Aguada Fénix che hanno permesso ai ricercatori di stimare i volumi di costruzione, che per l’altopiano principale era di 3.200.000–4.300.000 metri che richiedono 10.000.000–13.000.000 di persone al giorno. In conclusione, i ricercatori affermano che i vari risultati della datazione al radiocarbonio portano a stimare che la struttura era stata costruita tra il 1000 e l’800 a.C., il che la rende la “più antica struttura monumentale finora trovata nell’area Maya”.

Immagine tridimesionbale del sito di Aguada

Visuale 3d della piattaforma sacra

Il collasso delle ipotesi storiche classiche


Queste nuove scoperte hanno messo in dubbio tutto, poiché fino ad oggi gli archeologi avevano erroneamente pensato che la civiltà Maya fosse emersa da piccoli villaggi durante il periodo pre-classico medio (1000–350 a.C.), ma la scoperta di Aguada Fénix sfida direttamente questo modello di vecchia scuola. E forse la cosa più sorprendente è che la ricerca di Aguada Fénix non ha trovato “nessun chiaro indicatore di marcata disuguaglianza sociale, come sculture di individui di alto livello”, portando gli archeologi a concludere che complessi cerimoniali come Aguada Fénix “suggeriscono l’importanza di lavoro comunitario nello sviluppo iniziale della civiltà Maya”. La principale fase rituale, o piattaforma, ad Aguada Fénix, è la più grande costruzione nell’area Maya pre-ispanica e mentre il volume dell’altopiano nel sito di Olmec, San Lorenzo è più grande, Aguada Fénix rappresenta il più grande sforzo di costruzione durante il Medio Periodo pre-classico tardivo-terminale. E se le interpretazioni degli archeologi sono corrette, l’implicazione è che la regione della Costa del Golfo di Olmec non era l’unico centro di rapido sviluppo culturale e che le innovazioni culturali e tecnologiche, come l’architettura e l’edilizia, non sempre promanano dalle elites .

Le analisi storiche del professor Takeshi Inomata


Diverse domande sorgono da questo nuovo studio e forse la più interessante è cosa ha ispirato un gruppo di cacciatori a costruire improvvisamente una delle più grandi strutture religiose nella storia della regione? Alla ricerca di risposte, è stato contattato l’autore principale Takeshi Inomata, il quale ha spiegato che tra il 1000-1200 a.C. la maggior parte delle persone nell’area Maya si basava pesantemente sulla caccia e sulla pesca insieme alla coltivazione di mais su piccola scala e che non usavano la ceramica.

Intorno al 1000 a.C. iniziarono a usare la ceramica e iniziarono a sviluppare insediamenti sedentari ed il professore ritiene che quando le persone aumentarono la loro agricoltura di mais, dovettero “negoziare nuovi concetti di uso o diritti dei proprietari di terre e proprietà”. Ed è stato in questo momento che il grande progetto di costruzione collaborativa ha dato una nuova identità di gruppo ad una comunità agricola emergente essendo “un monumento per tutti” rispetto ai grandi edifici Maya successivamente utilizzati principalmente da sovrani ed élite.

La seconda domanda rivolta allo scienziato riguarda il fatto che non sia stata trovata alcuna prova della esistenza di élite sociali, e se così fosse, chi organizzò i lavoratori e controllò la selezione e l’assemblaggio dei materiali da costruzione, il trasporto dei materiali sul sito, l’alimentazione e l’abbigliamento dei costruttori e chi ha detto “metti quella pietra lì, e non lì”?.

Takeshi ha dichiarato che l’archeologia tradizionale ritiene che “le comunità sviluppassero la disuguaglianza sociale, e quindi l’elite, i sovrani o altre persone potenti organizzavano grandi progetti di costruzione”. Ma contrariamente a ciò, tutte le prove raccolte ad Aguada Fénix mostrano che la grande costruzione fu fatta “in assenza di una potente élite”.

Mentre i leader avrebbero avuto un ruolo centrale nella pianificazione e organizzazione di tale lavoro, il fattore principale era la partecipazione volontaria delle persone alla costruzione che indica “il potenziale della collaborazione umana che non richiede necessariamente un governo centralizzato”. Tuttavia, la realizzazione di tale progetto ha forse promosso la centralizzazione del governo e la gerarchia sociale.

    Sharing

    Ti Potrebbe Piacere

    1 comment

    Franco Giugno 5, 2020 - 6:33 pm

    La civilta’ umana ha senza dubbio origini più antiche di quelle a noi note…

    Reply

    Leave a Comment

    Mistero.me