Arkaim: la Stonehenge russa
ARKAIM. ANTICA FORTEZZA NEGLI URALI CONSIDERATA LA STONEHENGE RUSSA.
L‘antica fortezza Arkaim, è un sito archeologico situato negli Urali, nella regione di Chelyabinsk, ai confini col Kazakistan, chiamata “Stonehenge russo” (sito neolitico nel Wiltshire, Inghilterra).
Oltre alle strade e alle antiche rovine, gli scienziati hanno scoperto anche i resti del sistema idrico, forni metallurgici e miniere.
Il luogo inoltre, è ritenuto una fonte di avvenimenti anomali e misteriosi. Si dice di essere la zona più enigmatica all’interno del territorio russo e, come per molte altre scoperte archeologiche, numerose e contrastanti sono le interpretazioni avanzate.
Vale la pena ricordare che Arkaim, un insediamento fortificato dell’età del bronzo è stato edificato con quattro ingressi, rigorosamente orientati verso i punti cardinali. E’ stato accuratamente costruito in base ad un progetto avente un alto livello di precisione. Tutte le circonferenze hanno un unico centro dove vanno ad incontrarsi tutte le semirette.
Secondo gli studi condotti dall’archeologo Konstantin Bystrushkin, Arkaim presenta tracce di 18 eventi astronomici, questi comprendono tramonti e albe nei giorni di equinozio e solstizio, tramonti e albe nelle fasi lunari.
Fonte: ilportaledelmistero.net
Un pensiero su “Arkaim: la Stonehenge russa”