Gli Annunaki furono creati dagli Ushumgal

Gli Annunaki furono creati dagli Ushumgal
Sharing

La storia arcaica dei Sumeri individua negli Ushumgal la razza creatrice degli Anunnaki

La storia arcaica dei Sumeri è ricca di strane raffigurazioni. Tra queste spicca l’immagine degli Ushumgal, considerati i creatori dei mitici Annunaki, ritratti con forme simili a quelle dei rettiliani.

Nella mitologia e lingua sumera, il termine Ushumgal significa “grande drago” mentre nella mitologia sumera gli Anunnaki erano divinità provenienti dal cielo. Sulla base delle ricerche condotte da alcuni studiosi, le prime divinità degli Annunaki (come il mitico Anu) altro non erano se non i diretti discendenti degli Ushumgal, razza primigenia creatrice degli Anunnaki.

L’antica mitologia sumera precedente gli Annunaki

Nell’antica mitologia precedente gli Annunaki, i primi dei sumeri sono individuati in Apsu e Tiamat, i quali avrebbero poi generato alcuni draghi, tra cui Basmu, Musmahhu ed Ushumgallu. Da quest’ultimo avrebbero avuto origine gli Annunaki.

Anton Parks (autore autodidatta di nazionalità francese studioso delle origini umane) ritiene che i progenitori degli antichi dei appartenessero ad una razza rettiliana denominata Kingu o Re-Babbars, proveniente  dalla costellazione del Draco, che creò gli Ushumgal, insieme ai quali si trasferirono nella costellazione della Lyra

Gli antichi alieni, una volta giunti sulla Terra, stabilirono la loro base al Polo Nord, in una zona chiamata Hyperborea. Successivamente, gli Ushumgal crearono Musgir e Miminu. Anu, settima divinità degli Ushumgal, creò gli Anunnaki, come descritto dalla mitologia sumera.

Con il trascorrere del tempo, gli Ushumgal e gli Anunnaki si  ribellarono ai Kingu-Babbars riuscendo a sconfiggerli in una battaglia condotta nel nostro sistema solare. Marduk annientò Tiamat, come pure confermato da alcune tavolette babilonesi.

Alcuni dei extraterrestri, denominati Kadistu, decisero di chiudere i portali stellari posti sulla Terra (i Diranna) per evitare che gli Ushumgal potessero viaggiare nel sistema solare o varcarne i confini, così preservando la propria specie e scongiurando la possibilità di nuove guerre.

Furono proprio gli Ushumgal e gli Annunaki, ormai intrappolati nel nostro Pianeta, a schiavizzare gli Igigi di Enki, costringendoli a lavorare in Sumeria. A loro volta, anche gli Igigi si ribellarono agli Ushumgal ed agli Annunaki che, per contrastare la rivolta, attraverso esperimenti di ingegneria genetica, modificarono i Neanderthal.

La ricostruzione di questi eventi si basa sulle ricerche effettuate da alcuni studiosi e sulla interpretazione della mitologia sumera che, nonostante la sua complessità linguistica e figurativa, è fonte inesauribile di nuovi stimoli conoscitivi.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.