Mauritia, antico continente esistito 85 milioni di anni fà

Mauritia, antico continente esistito 85 milioni di anni fà
Sharing

Mauritia. Se confermata, la notizia è sensazionale. Un gruppo di ricercatori norvegesi, tedeschi ed inglesi avrebbe scoperto le tracce di un continente esistito circa 85 milioni di anni fà.

mappa-mauritiaSi chiama Mauritia ed è sommerso negli abissi dell’Oceano Indiano. La scoperta è stata effettuata analizzando il litorale e le sabbie dell’isola di Mauritius.

L’esame vulcanologico e geofisico condotto sui fondali ha consentito il recupero di segmenti di zirconio, fino ad un periodo limite di 2 miliardi di anni, suggerendo che recenti formazioni di origine vulcanica abbiano emesso i resti di un’antica crosta continentale.

L’ipotetico continente sommerso (in omaggio al luogo del suo rinvenimento) è stato denominato “Mauritia” e si ritiene si sia distaccato dal Madagascar nel corso delle incessanti eruzioni vulcaniche tra 60 ed 85 milioni di anni fà.

I primi risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Geoscience” secondo cui l’Oceano Indiano potrebbe essere disseminato di residui continentali.

Ulteriori studi coinvolgeranno l’esame delle placche tettoniche ed i dati geofisici marini. Potranno essere stabilite le probabili dimensioni dell’antichissimo continente ed il suo rapporto con altre vaste aree geografiche.

 

 

 


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.