Trovate ossa di Tirannosaurus Rex con tessuti molli intatti.
Il ritrovamento ha dell’incredibile ed è scientificamente inspiegabile. Anche perchè i reperti risalgono a circa 60 milioni di anni fà.
Il ritrovamento di scheletri con una parte di tessuto discretamente preservata non è un dato impossibile benchè raro.
Determinate e singolari condizioni ambientali possono preservare l’integrità di alcuni organi e di particolari tessuti. Ma, fino ad oggi, ciò era stato riscontrato in reperti organici risalenti a qualche secolo fà ma non era mai accaduto per reperti databili a milioni di anni (nel caso in questione, addirittura 60 o 70 milioni).
Gli scienziati stanno cercando di comprendere le ragioni che hanno consentito la preservazione dei tessuti molli per un periodo così inconcepibilmente grande.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=NxZuJDTag