COLOSSAL CLAUDE. IL MOSTRO MARINO DEL LAGO YALE

COLOSSAL CLAUDE. IL MOSTRO MARINO DEL LAGO YALE
Sharing

Colossal Claude. Nel Giugno del 2017, sul lago di Yale a Washington, alcuni kayakers hanno assistito ad uno strano evento. Mentre erano intenti a navigare sulle acque del lago si è verificata una improvvisa eruzione sottomarina, attribuita alla presenza di un misterioso mosto lacustre, il Colossal Claude.

Gli scettici respingono tali affermazioni attribuendole mere leggende folkloristiche, ma la storia di Colossal Claude esiste da anni ed è stata descritta in vari libri, romanzi, articoli e programmi televisivi. L’avvistamento sul lago Yale arricchisce il mistero che circonda l’esistenza di questa creatura sfuggente. 
Si dice che Colossal Claude vaghi nelle acque del fiume Columbia, nell’Oregon, negli Stati Uniti, e vi sono presunti avvistamenti risalenti agli anni ’30. Colossal Claude fu avvistato per la prima volta dall’equipaggio della nave faro Columbia nel 1934, che riferì di un’enorme creatura serpentina, lunga circa 12 metri. Si dice che il mostro marino assomigli a un lungo animale serpentino, dal corpo massiccio e con una testa simile ad un cavallo dall’aspetto malvagio. L’equipaggio, si dice, riuscì persino ad osservare il mostro con il binocolo, per poi decidere di non inseguirlo per paura che sommergesse la barca.

Pochi anni dopo, nel 1937,  il capitano di un peschereccio diramò un rapporto in cui riferiva di avere notato la presenza di una “creatura lunga, pelosa e di color marrone chiaro, con la testa di un cavallo e di circa 12 metri di lunghezza”. Un altro peschereccio, l’Argo, descrisse Claude come una creatura serpentina, dalla testa equina, ricoperta da una ruvida pelliccia grigia.

Nel corso degli anni si sono aggiunti ulteriori rapporti frammentari, fino al 29 Giugno del 2017, con l’ultimo avvistamento sul lago Yale nel sud-ovest di Washington. 

Secondo una teoria,  il Colossal Claude potrebbe seguire la popolazione di salmoni dall’oceano al lago per nutrirsi di loro. Tuttavia, come sottolinea uno dei biologi marini, la popolazione di salmoni è diminuita all’interno del fiume Columbia, quindi è improbabile che ci siano grandi creature sconosciute che vivono nel lago Yale.

Una spiegazione più probabile è data nel video pubblicato dal geologo Bob Anderson. Suggerisce che le bolle siano solo causate dal gas naturale intrappolato sul fondo del letto del lago. Questo spiegherebbe anche il terribile odore di cui sono lamentati i kayakers.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.