Il mistero del fantasma di Charles Dickens
Charles Dickens, scrittore britannico conosciuto in tutto il mondo ed autore di grandi opere (quali David Copperfield e Le avventure di Oliver Twist) è altresì noto per alcune inspiegabili apparizioni successive alla morte. Sono in molti ad affermare di aver visto il suo fantasma all’interno di luoghi a lui familiari ed in circostanze particolari.
Il famoso scrittore, per quanto sappiamo della sua vita, era solito soggiornare in diversi alberghi, ove si isolava per elaborare e scrivere le sue opere. Uno dei luoghi più amati e frequentati era l’Omni Parker House Hotel di Boston. Si narra che nella sua camera Charles Dickens organizzasse animate serate in cui leggeva pubblicamente frammenti delle sue opere per cogliere il gradimento degli ospiti.
L’Omni Parker House Hotel è luogo conosciuto per fenomeni paranormali che si sarebbero verificati sopratutto nell’ultimo secolo alcuni dei quali, a detta dei frequentatori e del personale impiegato, sarebbero riconducibili proprio alla figura di Dickens.
Testimoni oculari affermano che, nella stanza ove alloggiava la scrittore tra il 1867 ed il 1868 e quando la camera è vuota, si odono rumori di passi ed una voce maschile, proprio come quando (secondo i resoconti storici) Dickens era solito recitare le sue opere.
Il dato più strano è costituito da ispiegabili anomalie riscontrate nell’ascensore della struttura, la quale sembra attivarsi da sola, anche nelle ore notturne, fermandosi sempre al terzo piano, lo stesso dove si trovava la stanza occupata dallo scrittore.
Il personale, le cameriere e gli ospiti dell’albergo affermano trattarsi del fantasma di Dickens che reientra nella sua stanza.
Non solo. Alcuni ospiti che hanno pernottato nella suite di Dickens riferiscono di aver visto la figura di un vecchio che passeggia avanti ed indietro per la stanza con un libro in mano, leggendo ad alta voce brani di A Christmas Carol. La strana figura sparisce al primo movimento o tentativo di contatto.
Altro mistero riguarda l’antico specchio che lo scrittore aveva nella sua stanza. Oggi questo specchio è stato donato al tempio di Tremont, che da anni accoglie gli amanti dei libri antichi. Lo strano specchio sembrerebbe essere un portale per comunicare con uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi: il fantasma di Charles Dickens apparirebbe molto spesso sulla sua superficie e c’è chi è pronto a giurare che ci si possa perfino parlare.
Oggi coloro che visitano il tempio di Tremont possono visitare la stanza dove è custodito lo specchio; lì di fianco alla superficie riflettente possono leggere il seguente testo:
“Lo specchio dalla stanza dell’Omni Parker House Hotel occupata da Charles Dickens. Guarda da vicino e vedrai il riflesso di Dickens mentre rileggeva A Christmas Carol”.
Ancora oggi qualche visitatore del tempio di Tremont afferma di vedere il fantasma di Charles Dickens nello specchio, come se il famoso scrittore, vissuto in un tempo che fu, non voglia ancora lasciare il nostro piano di esistenza.
Fonte: Misteri nel mondo