Lo strano pentacolo individuato in Kazakistan

Lo strano pentacolo individuato in Kazakistan
Sharing

Un pentacolo di enormi proporzioni (circa 366 metri di diametro). Per di più in un luogo ove non dovrebbe stare: una landa desolata del Kazakistan. E’ quanto possibile osservare da Google Maps, inserendo le coordinate + 52 ° 28 ‘47.14 “, + 62 ° 11’ 8.38.

Nella steppa dell’Asia centrale, in un angolo isolato del Kazakistan, c’è un grande pentacolo tracciato sulla superficie della Terra.

La stella a cinque punte inscritta in un cerchio si trova sulla riva meridionale del lago Tobol, circa 20 km ad ovest di Lisakovsk, èd è facilmente osservabile su Google Maps (+ 52 ° 28 ‘47.14 “, + 62 ° 11′ 8.38″).

È possibile osservare alcune fotografie scattate a terra sul sito englishrussia.com. Dunque, cosa ci fa questo bizzarro simbolo sulla riva di un desolato lago kazako?

Il pentacolo è un simbolo presente in molte culture e luoghi. Nella civiltà occidentale, il pentacolo ha carattere soprattutto esoterico, viene spesso descritto come un talismano di protezione magica e associato alla magia nera, alla stregoneria e alle sette sataniche.

I teorici della cospirazione hanno ipotizzato che il pentacolo tracciato in Kazakistan sia in qualche modo il segno della presenza di una qualche forma di adorazione satanica praticata nella regione, o comunque una sorta di consacrazione del territorio alle forze del male.

Altri, dato che la regione circostante Lisakovsk è piena di antiche rovine archeologiche, ritengono che possa trattarsi di un remoto segno tracciato da qualche perduta cultura asiatica. Infatti, numerosi insediamenti dell’età del bronzo, molti ancora da esplorare, costellano l’area in questione.

L’unica ipotesi autorevole pervenuta al momento è quella di Emma Usmanova, archeologa esperta dell’area intorno Lisakovsk. Benchè sia difficile capire dalla fotografia aerea con cosa stiamo avendo a che fare, la Usmanova è convinta che si tratti di un residuo di epoca sovietica.

«È il tracciato di un parco realizzato a forma di stella», ha spiegato la Usmanova a Live Science. La stella, infatti, era uno dei simboli fondamentali utilizzati durante l’era sovietica (il Kazakistan ha fatto parte dell’Unione Sovietica fino al 1991, anno del suo scioglimento).

Le stelle venivano spesso utilizzare in tutta l’Unione Sovietica per decorare le facciate degli edifici, le bandiere e i monumenti.

«Il parco in riva al lago è caratterizzato da strade perfettamente allineate e costeggiate da alberi», continua la Usmanova, che rendono il tracciato della stella ancora più visibile dall’alto.

Allora, mistero risolto? Voi che ne pensate?

FONTE: ILNAVIGATORECURIOSO


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.