Home MisteriLuoghi Misteriosi LOFTUS HALL. CASA INFESTATA IN IRLANDA, TRA STORIA E LEGGENDA

LOFTUS HALL. CASA INFESTATA IN IRLANDA, TRA STORIA E LEGGENDA

by admin
96 views 10 minutes read

LOFTUS HALL. LA MISTERIOSA CASA INFESTATA IN IRLANDA

Nell’antico est dell’Irlanda, percorrendo la strada isolata che corre lungo la pittoresca penisola di Hook, è alquanto agevole individuare la villa che si è guadagnata la reputazione di casa più infestata d’Irlanda. Se mai un edificio si adattava allo stereotipo di una casa ossessionata dal suo passato sanguinoso e tragico, ci troviamo nel posto giusto. Situata sullo sfondo di un panorama costiero aspro e battuto dal vento, la Loftus Hall incombe sul paesaggio circostante. Le sue mura storiche hanno assistito ad invasioni, conquiste, pestilenze, carestie e numerose tragedie personali, molte delle quali vivono come leggende spettrali raccontate ancora oggi.

La storia di Loftus Hall e del terreno su cui sorge risale a circa 800 anni fa, ma gli abitanti del luogo affermano che il sito risale a migliaia di anni fa e che un tempo era sacro ai druidi, la classe professionale e religiosa di alto rango nella tradizione celtica.

Un passato glorioso

La storia di Loftus Hall inizia intorno al 1170 d.C., quando Raymond (Redmond) Fitzgerald, soprannominato Le Gros (“The Fat”), sbarcò a Baginbun Head nella penisola di Hook in quella che ora è la contea di Wexford in Irlanda. È un sito famoso nella storia irlandese, noto come il luogo “dove l’Irlanda è stata persa e vinta“. Raymond fu tra i primi di una piccola banda di cavalieri normanni che giocarono un ruolo attivo nell’aiutare a far rispettare il dominio sull’Irlanda. Acquisì terre nella zona, sulle quale costruì un castello conosciuto come Castello di Houseland. Nel corso degli anni, cadde in rovina e nel 1350 i discendenti di Raymond Le Gros costruirono un nuovo castello chiamato The Hall o ‘Redmond Hall’.

Il maniero restò nella proprietà dellamiglia Redmond fino alla metà del 1600, quando le guerre secessioniste irlandesi videro il castello ripetutamente attaccato ed alla fine sequestrato come parte delle confische di Cromwell. In una straordinaria dimostrazione di difesa il 20 luglio 1642, Alexander Redmond, che all’epoca aveva 68 anni, riuscì a proteggere The Hall da circa 90 invasori inglesi, con l’aiuto dei suoi due figli, alcuni inquilini, due soldati ed un sarto . Riuscirono ad evitare altri attacchi dopo i quali Alexander Redmond ottenne condizioni di resa favorevoli da Cromwell. Alla sua morte, verso il 1651, la famiglia di Redmond fu sfrattata dal castello e la loro casa fu messa all’asta. Nel 1666, Henry Loftus, originario dello Yorkshire, in Inghilterra, acquisì le terre confiscate e la villa fu ribattezzata Loftus Hall.

La ricostruzione di Loftus Hall

Nel corso dei decenni e dei secoli che seguirono, la famiglia Loftus insorse nella nobiltà, producendo baroni, visconti, conti e marchesi e, mentre salivano la scala dell’aristocrazia, l’illustre famiglia sperava di poter invogliare la regina Vittoria a visitarla. Con questo obiettivo in mente, John Henry Loftus, il quarto marchese di Ely, intraprese un enorme rinnovamento di The Hall tra il 1870 e il 1879 per renderlo più grande che mai. Anche se è ampiamente riportato che Loftus Hall  venne completamente demolita e ricostruita, ci sono prove che gran parte dell’ex Hall è confluita nella villa che può essere vista oggi.

Eretto come un palazzo a tre piani, con un parapetto a balaustra, la sala vanta un pavimento a mosaico ornato ed una spettacolare scalinata, scolpita a mano da artigiani italiani. La casa era certamente adatta ad una regina, ma la regina Vittoria non arrivò mai, causando profonda delusione alla famiglia Loftus.

Follia, morte e tragedia hanno afflitto la storica magione

Mentre il suo passato ricco e glorioso è suscita l’interesse degli storiografi, sono le leggende, i misteri inspiegabili e le storie di apparizioni spettrali che hanno reso Loftus Hall una delle ville più visitate di tutta l’Irlanda. Le leggende derivano dalla vita reale e dalla morte di Anne Tottenham.
A metà del 1600, Charles Tottenham sposò Anne Loftus, figlia del primo visconte Loftus, ed ebbero sei figli, quattro maschi e due femmine: Elizabeth ed Anne. Ma sua moglie si ammalò e morì mentre le ragazze erano ancora giovani. Due anni dopo, Tottenham sposò la cugina Jane Cliffe e vissero insieme, insieme a Anne, nella Loftus Hall.

Una notte, nel bel mezzo di una potente tempesta, una nave arrivò nella penisola di Hook ed un giovane uomo si diresse verso Loftus Hall chiedendo se poteva ripararsi lì. Non era raro che gli estranei arrivassero a bussare, dato che le acque agitate intorno alla costa sud di Wexford spesso portavano le navi a terra sulla riva o distrutte dalle rocce. L’uomo venne ospitato e restò nella casa per diverse settimane.

Durante questo periodo, Anne, ormai giovane donna, si innamorò dello straniero e passò innumerevoli ore a socializzare con lui nella Tapestry Room. Secondo le leggende locali, una sera Anne stava giocando a carte con lo sconosciuto, così come con gli altri ospiti, quando si chinò sotto il tavolo per prendere una carta che aveva lasciato cadere e notò che lo straniero aveva gli zoccoli. Lei urlò ad alta voce, facendo sì che lo straniero si manifestasse come diavolo. Si trasformò in una palla di fuoco e sparì attraverso il tetto, lasciando Anne in uno stato di trauma dal quale non riuscì più a riprendersi.

La Tapestry Room di Loftus House. Questo è davvero il tavolo da gioco in cui un estraneo si è trasformato in un diavolo e sparì dal soffitto?

La Tapestry Room di Loftus House. Questo è davvero il tavolo da gioco in cui un estraneo si è trasformato in un diavolo e sparì dal soffitto?

Lo stato mentale di Anne si deteriorò rapidamente e la famiglia, imbarazzata dal suo comportamento, la confinò in una stanza della casa, dove rimase fino alla sua morte intorno al 1775. Si dice che da quel momento in poi Loftus Hall fu afflitta da una severa attività di poltergeist , la tormentata Anna non riesce mai a riposare in pace.

Diversi membri del clero protestante furono convocati dalla famiglia per esorcizzare il luogo, ma nessuno riuscì a liberare la casa dalle sue forze malvagie. In preda alla disperazione, la famiglia chiamò un prete cattolico, inquilino nella loro proprietà, padre Thomas Broaders, che riuscì a ripulire la casa dalle forze negative. L sua lapide contiene la scritta “Qui giace il corpo di Thomas Broaders, che ha fatto il bene e pregato per tutti, e che ha bandito il diavolo da Loftus Hall”, anche se non ci sono prove che questa iscrizione sia mai esistita.

Svelare la leggenda

È giusto dire che molti dei dettagli di questo racconto sono probabilmente poco più che racconti popolari romanzati. Tuttavia, rapporti risalenti a oltre un secolo fa dicono che Anne fu effettivamente confinata in una stanza in Loftus Hall fino alla sua morte. Quindi cosa le è successo davvero?

È molto probabile che il racconto dello zoccolo e del diavolo che sparisce sul tetto sia stato inventato dalla famiglia Loftus per scoraggiare mendicanti ed altri estranei dal visitare il castello. Dopotutto, stavano disperatamente sperando di attirare la regina Vittoria per una visita.

Questo solleva la questione se Anne fosse davvero confinata a causa di una malattia mentale o se ci fosse un’altra ragione per questo tragico epilogo della sua vita. Secondo un resoconto alternativo, lo straniero si era innamorato di Anne ed aveva chiesto a Charles Tottenham la sua mano in matrimonio, ma gli era stato negato il permesso. Venne allontanato da casa, lasciando ad Anna il cuore spezzato.

Ma c’è un’altra svolta in questa storia. Durante il restauro di Loftus Hall, furono rinvenuti i resti scheletrici di un piccolo bambino in quella che si ritiene sia stata la stanza in cui Anne era stata rinchiusa. Anne era rimasta incinta dello sconosciuto, facendo vergognare la sua famiglia? Questo avrebbe potuto fornire un motivo per suo padre per bloccarla, per non essere mai più vista.

Un racconto locale suggerisce che Anne morì durante il parto, dopo che suo padre si era rifiutato di far sapere a qualcuno della sua gravidanza, compreso il medico locale, e lei soffrì di complicazioni che la portarono alla morte.

Oggi la tomba di Anne Tottenham si trova in un cimitero locale a Wexford. Ma c’è qualcosa di molto particolare a riguardo. A differenza delle tombe circostanti, il loculo è completamente cementato. Le persone che la seppellirono chiaramente volevano assicurarsi che nessuno potesse mai accedere alla tomba ed ispezionar il suo corpo. Quali segreti oscuri Anne portò con sé nella tomba?

Loftus Hall Haunted?

Metaforicamente, Loftus Hall è davvero ossessionata dalla sua storia oscura e travagliata. Si può quasi sentire la tristezza ed i traumi che hanno avuto luogo all’interno delle sue mura. Ma il fantasma di Anne vagabonda nelle stanze fredde e vuote della villa ancora oggi? Molti sono convinti che la risposta sia affermativa. Infatti, American Ghost Hunters ha condotto indagini dettagliate sulla casa ed ha affermato di aver rilevato numerose anomalie.

Ma è stato nel 2014 che Loftus Hall ha consolidato la sua reputazione di casa infestata in Irlanda quando un visitatore che faceva un tour catturò un’immagine inquietante sulla sua macchina fotografica. Successivamente, la foto è diventata virale, attirando l’attenzione delle persone di tutto il mondo. Thomas Beavis, ventunenne, riferì che stava visionando le foto sulla sua macchina fotografica quando notò le figure spettrali di una giovane donna ed una donna più anziana in una finestra.

Loftus Hall oggi

All’inizio del XX secolo, la famiglia Loftus andò in bancarotta e, dopo la morte dell’ultimo membro della famiglia Loftus, fu rilevata dai Benedettini, che la occuparono fino al 1935. Nel 1937, le Suore della Provvidenza la convertirono in un convento ed una scuola per ragazze che vogliono unirsi all’ordine. La gente del posto dice che la gente era terrorizzata a partecipare alla messa nella sua cappella, date le leggende del diavolo che vi venne ospitato.

Nel 1983, Loftus Hall fu acquistata da Michael Deveraux che la aprì come “Loftus Hall Hotel“. Michael è morto nella Hall e sua moglie ha lottato per diversi anni cercando di gestire l’hotel da sola, finché una notte è sparita senza alcuna spiegazione.

Loftus Hall entrò quindi in un altro periodo oscuro: la proprietà rimase vacante ma fu occupata illecitamente per circa un decennio da persone che conducevano riti satanici e riunioni.

Nel 2011 è stata acquistato dai suoi attuali proprietari, la famiglia Quigley, che ha intrapreso un ambizioso progetto di restauro. Oggi, Loftus Hall è aperta al pubblico, che può partecipare ad un tour guidato di 45 minuti che mette in mostra la storia della Hall e le sue numerose leggende.

 

    Sharing

    Ti Potrebbe Piacere

    Leave a Comment

    Mistero.me