In Russia è stata trovata un asta dentata risalente a 300 milioni di anni fa

In Russia è stata trovata un asta dentata risalente a 300 milioni di anni fa
Sharing

A Vladivostok, in Russia, è stato rinvenuto un pezzo di carbone, risalente a 300 milioni di anni fà, con all’interno un asta dentata.

Il frammento di carbone contenente l’asta dentata è stato consegnato a Valery Brier, ricercatore presso l’Università di Primorye (Russia) che, unitamente al suo staff ha eseguito approfondite analisi di laboratorio.

Il risultato è che l’asta dentata, in base alle attuali conoscenze, non dovrebbe affatto esistere in natura.

Il frammento, lungo 7 centimetri, si compone per il 98% di alluminio e per il 2% di magnesio. Inoltre è perfettamente incastonato nel blocco di carbone.

L’indagine ha poi confermato che il pezzo di carbone non è stato alterato. Pertanto l’asta dentata (simile alla canaletta di una rotaia) ha un’età di 300 milioni di anni.

La forma della dentatura fà presumere che l’oggetto facesse parte di un meccanismo complesso. Il fatto che l’asta dentata sia stata trovata in Russia ha alimentato altri dubbi. La Russia era ricca di giacimenti di carbone e l’asta dentata potrebbe esservi incastonata in modo naturale.

Chi ha creato il misterioso oggetto? La famiglia Hominidae ha fatto la sua comparsa sulla Terra soltanto 5-6 milioni di anni fa. E forse per questo non manca chi, dotato di grande fantasia, ipotizza sia un reperto archeologico di natura extraterrestre. Comunque sia oggetti misteriosi simili a questo ne sono stati scoperti tanti.

Trovare un artefatto strano in un giacimento di carbone è più “comune” di quanto ci si possa aspettare. La prima scoperta di questo tipo risale al 1851, quando gli operai delle miniere di zinco del Massachusetts estrassero un vaso d’argento incastrato in un blocco di carbone che risaliva al periodo cambriano, e cioè a circa 500 milioni di anni fa.

Sessant’anni più tardi, nel 1912, in Oklakhoma venne portato alla luce un pezzo di carbone contenente al suo interno un paiolo di ferro che risale a 312 milioni d’anni fa. Nel 1974, in una cava di arenaria della Romania, venne rinvenuto il famoso “martello del Giurassico”, un curioso oggetto di alluminio simile ad un martello, con tanto di manico e che non poteva essere stato prodotto da un umano. Infine, circa un anno fa, sulla penisola della Kamchatka, fu rinvenuto un misterioso dispositivo meccanico fuso in una roccia vulcanica vecchia di 400 milioni di anni.

Sull’asta dentata in alluminio verranno presto effettuate nuove analisi che si spera possano chiarire meglio la sua vera natura.

[button color=”orange” size=”small” link=”http://centroufologicotaranto.wordpress.com/category/oopart/” target=”blank” ]Fonte[/button]


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.