IL VAMPIRO DEL CIMITERO DI HIGHGATE

IL VAMPIRO DEL CIMITERO DI HIGHGATE
Sharing

Il Cimitero di Highgate fu costruito nell’ottocento nel contesto di un progetto che prevedeva la costruzione di sette cimiteri al di fuori del centro abitato di Londra. Dopo un periodo di modesta attività, la struttura cadde in disuso, versando in relativo stato di abbandono. Fino agli inizi del 1970, momento in cui si divulga la notizia della presenza di un vampiro

La leggenda del vampiro di Highgate trae origine dal racconto reso da alcuni testimoni in ordine al verificarsi di strani ed inspiegabili eventi nel complesso cimiteriale. Due ragazzi dell’epoca, David Farrant e Sean Manchester, entrambi appassionati di esoterismo, decisero di approfondire la questione, effettuando dei sopralluoghi personali.

In particolare, David Farrant, il 21 Dicembre del 1969, decise di trascorrere la notte al cimitero di Highgate, con la speranza di poter assistere alla verificazione degli eventi descritti nei racconti dei visitatori. A quanto pare, ciò si verificò in quanto ebbe modo di notare, nei pressi del cancello del cimitero, la presenza di una figura tetra, di altezza superiore ai due metri. Lo stesso Farrant dichiara di non essersi avvicinato ma di avere avuto paura ed essere scappato. 

Eccitato per la scoperta, Farrant decise di contattare la locale redazione giornalistica al fine di raccogliere le testimonianze di altri visitatori, che non tardarono ad arrivare. Non solo venne confermata la presenza dello spettro ma anche quella di un uomo con il cappello che si aggirava tra i viali del cimitero. Venne inoltre riferito della presenza di animali uccisi con un morso alla gola o completamente dissanguati. Secondo le valutazioni di Farrant, non vi era alcun dubbio: si trattava di un Vampiro.

Anche Sean Manchester intervenne nella questione, chiarendo che il Vampiro fosse un nobile della Valacchia, nato nel Medioevo, la cui bara era stata trasportata a Londra da alcuni seguaci per consentirgli di nutrirsi del sangue delle proprie vittime. Tanto Farrand che Manchester si dissero certi di potere uccidere il vampiro ed organizzarono una grande caccia al cimitero nel Marzo del 1970, cui parteciparono diversi cittadini ed alcuni giornalisti.

La data venne fissata per il Venerdì 13. Il vampiro venne cercato per tutta la notte, ma senza esito. Vennero tuttavia scoperte alcune casse vuote, che fecero ipotizzare che il Vampiro, consapevole della caccia organizzata ai suoi danni, si fosse momentaneamente spostato in altro luogo. 

Tra David Farrand e Sean Manchester nacque una fortissima diatriba, in cui ciascuno cercava di addebitare al rivale l’esito infruttuoso della caccia e le opinioni espresse sulla natura della strana figura spettrale. La polemica andò avanti per anni, fino ai giorni nostri, senza che sia stato ancora possibile giungere ad una verità univoca ed a certezze incontestabili.


Sharing

Un pensiero su “IL VAMPIRO DEL CIMITERO DI HIGHGATE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.