John Titor è un asserito viaggiatore del tempo apparso nel web il 2 Novembre dell’anno 2000 con lo pseudonimo di TimeTravel_0, partecipando ad un gruppo di discussione sul forum Time Travel Institute.
Nei suoi post, John Titor sosteneva di essere un militare del futuro e di essere stato inviato nel passato ovvero nell’anno 1975 per recuperare un computer IBM 5100, strumento irreperibile nella sua era e necessario per comprendere un bug informatico che avrebbe potuto salvare il mondo nel futuro. John affermò di essere stato prescelto per questa missione in quanto suo nonno era stato un ingegnere dell’IBM.
Dal punto di vista tecnico, John Titor spiegò che l’IBM 5100 implementava delle funzioni necessarie per convertire i vecchi algoritmi IBM ed UNIX, non più documentabili nel futuro.
Il crononauta affermò di aver completato la sua missione nel 1975, recuperando l’IBM 5100 e di aver poi deciso di catapultarsi nell’anno 2000 per fare visita alla sua famiglia ed a stesso nel passato.
Durante la discussione nel forum, gli vennero poste molte domande, a cui si dimostrò sempre disponibile a rispondere. Descrisse la dinamica dei suoi viaggi nel tempo, la struttura della macchina utilizzata, un modello C204 costruito dalla General Electrics nel 2034, offrendo altri particolari tecnici.
La macchina del tempo era stata montata su una autovettura Chevrolet Corvette del 1966 e pesava oltre 250 chili. Successivamente, quando la Chevrolet venne venduta, la macchina temporale fu spostata su un furgone del 1987. Gli studi sul viaggio nel tempo, riferisce Titor, furono teorizzate e poi portate a compimento nei laboratori del CERN. In particolare spiegò che “L’esperimento al CERN a cui mi riferisco coinvolge energie molto alte e sfrutta i protoni. C’erano alcuni scienziati che pensavano che gli esperimenti fossero troppo pericolosi da fare. La più grande scoperta scientifica per la distorsione controllata della gravità avverrà al CERN nel prossimo futuro. Diavolo, non abbiamo nemmeno affrontato la compressione di campo “Z”! Una grande parte della matematica teorica dietro il viaggio nel tempo fu scoperta testando varie idee della teoria delle stringhe ed eliminando le anomalie“.
In alcune successive discussioni, molti utenti gli rivolsero domande sul futuro del mondo e dell’umanità, all’esito delle quali John riferì che: 1) una donna sarebbe stata eletta presidente degli Stati Uniti nel 2008; 2) gli Stati Uniti sarebbero stati sconvolti da una guerra civile dal 2004 al 2015; 3) nel 2015 sarebbe scoppiata la Terza Guerra Mondiale, mietendo oltre 3 miliardi di morti, con numerose città distrutte da armi nucleari russe; 4) nel 2004, il morbo della mucca pazza avrebbe causato milioni di morti; 5) la Microsoft avrebbe avuto un tracollo e sarebbe sparita dal mercato.
Cosa resta di John Titor? A distanza di quasi vent’anni da queste predizioni, sappiamo con certezza che nessuno di questi eventi si è mai verificato. Tuttavia, ciò non è bastato a convincere molti internauti che John Titor mentiva, in quanto gli stessi ritengono che viviamo in una realtà parallela e che il futuro in cui visse Titor è una delle tante variabili esistenti.
L’ultimo post di Titor è del 24 Marzo 2001, quando annunciò di ritornare nel suo tempo e da quel momento di lui non si sono avute altre notizie, se non quelle rese da un altro asserito crononauta, Ethan Jensen, il quale affermò di provenire dal 2118 e che John era stato punito quando ritornò nel suo tempo.
Nonostante glie venti predetti da Jojn Titor non si siano verificati, alcuni aspetti del suo racconto sono veridici. Ad esempio, è stato accertato che, in effetti, il modello IBM 5100 presenta un bug e funzioni segrete non documentate.
Altro aspetto singolare è che, secondo alcuni esperti , effettivamente nell’anno 2038 (da cui Titor afferma di provenire) potrebbe verificarsi un collasso informatico poichè la rappresentazione della data nei sistemi Unix a 32 bit passerà dalle 03:14:07 del 19/01/2038 alle 20:45:52 del 13/12/1901, impedendo ai sistemi di funzionare correttamente.
Inoltre, la macchina del tempo di Titor risulta descritta in un documento depositato presso l’Ufficio Brevetti americano nel 2004.
Tutto ciò non ha fatto altro che alimentare la leggenda di John Titor anche se rimangono molti e fondati dubbi sulla sua identità.
Il parere più accreditato è che John Titor non sia un viaggiatore nel tempo ma un esperto di informatica, probabile dipendente della IBM, in possesso di informazioni tecniche riservate sulle attività dell’azienda.
Secondo altri, Titor è un vero viaggiatore del tempo che, in un momento non precisato, potrebbe fare ritorno fornendo altre informazioni sul nostro futuro e sugli sviluppi della civiltà.