ROBIN HOOD, TRA STORIA, LEGGENDA, MITO E REALTA’
Robin Hood è uno degli eroi inglesi più famosi. Il suo ethos di ‘rubare ai ricchi per dare ai poveri’ lo ha reso caro a molti, tanto da essere considerato un simbolo per la difesa dei deboli e nella lotta all’oppressione delle classi non abbienti. Tuttavia, non è chiaro se Robin Hood sia un personaggio reale ed effettivamente esiste ovvero un’invenzione letteraria ed un soggetto di pura fantasia.
Alcuni studiosi ritengono che Robin Hood sia un personaggio immaginario, creato dalle tradizioni popolari, ed a conferma di ciò osservano che le prime notizie di questo personaggio si trovano in ballate popolari e racconti in musica. Queste ballate non possono essere prese come prova storica dell’esistenza di Robin Hood.
Altri autori hanno anche sostenuto che Robin Hood potrebbe essere stato una figura mitologica e che le storie su di lui abbiano solo un significato simbolico. Ad esempio, alcuni ritengono che il colore tradizionale del vestito di Robin Hood, Lincoln verde, rappresentasse il colore tradizionale delle fate. Il colore verde può anche essere associato alla vegetazione, che simbolicamente collega Robin Hood ala vita ed alla crescita.
Un’altra tesi afferma che Robin Hood era un imbroglione vissuto nel periodo medievale.
Un’ultima teoria, invece, indica in Robin Hood un personaggio reale, storico ed effettivamente esistito. Infatti, le prime ballate su Robin Hood sono ambientate in luoghi reali, come ad esempio la foresta di Sherwood in Nottinghamshire. Il problema più grande, tuttavia, sta nel fatto che Robin Hood era un nome piuttosto comune nell’Inghilterra medievale. ‘Robert‘ era un nome molto comune, come il suo diminutivo, ‘Robin‘, soprattutto durante nel 13 ° secolo. Anche ‘Hood‘ era un cognome relativamente frequente, in quanto si riferiva ad un creatore di cappelli o ad una persona che indossava un cappuccio. Quindi, è altamente probabile che siano esistiti diversi Robin Hoods nell’Inghilterra medievale, alcuni dei quali possono anche corrispondere alla descrizione delle leggende.
Questo scenario, incentrato sull’esistenza di molteplici Robin Hoods, ha portato a diverse domande su chi fosse il vero Robin Hood. Ad esempio, uno scrittore ha affermato che Robin Hood era il Conte di Huntington, poi sepolto nella Kirklees Priory in West Yorkshire. Questo dato è supportato da una presunta lapide che indica che quello è luogo di riposo di Robin Hood.
Un’altra tesi è che Robin Hood non provenisse, come le storie riferiscono, da Nottingham, ma da York. Per esempio, piuttosto che nella foresta di Sherwood, si dice che Robin Hood avesse la sua base nella foresta di Barnsdale, al confine tra Sud e West Yorkshire. Questa affermazione troverebbe conferma in una delle prime ballate scritte su Robin Hood, nel 15 ° secolo. Inoltre, la ballata cita una chiesa, probabilmente Santa Maria Maddalena, Campsall, a Doncaster, South Yorkshire, dove Robin Hood sposò Maid Marian. Infine, solo alcune delle prime ballate menzionano l’arcinemico di Robin Hood, lo sceriffo di Nottingham, e solo una breve ballata (Robin Hood ed il Monaco) menziona Nottingham.
Le prime notizie ufficiali che citano una persona chiamata Robin Hood (Robert Hod), appaiono nelle Assise di York (documenti del tribunale penale) del 1226. In base a tale documentazione, a Robert Hod venne confiscato il suo patrimonio (per un valore di 32 scellini) e da quel momento divenne un fuorilegge. Robert Hod di York è l’unico Robin Hood conosciuto per essere stato un fuorilegge. Molti credono che sia uno dei candidati più forti per essere il vero Robin Hood.
Indipendentemente dal fatto che Robin Hood sia o meno un personaggio di fantasia o una persona reale, la sua storia continua ad affascinare le masse, e continuamente reinterpretata. Dopo tutto, negli ultimi 100 anni, la storia di Robin Hood è stata raccontata in varie forme, dal teatro, alla televisione ed al cinema. Oggi esistono diverse versioni della storia di Robin Hood, che vanno dall’eroe nazionalista (ovvero un sassone che combatté contro i normanni ad una volpe antropomorfa in Disney Robin Hood. Più di recente, Robin Hood fa la sua apparizione (insieme con i robot ed una navicella spaziale nel castello dello sceriffo) nella serie sci-fi, Doctor Who.
Quale altro futuro attende Robin Hood?