IL TERZO SEGRETO DI FATIMA E LA TERZA GUERRA MONDIALE
La guerra in Ucraina, avviata dalla scellerata invasione Russa, è esplosa in modo deflagrante e sta sconvolgendo gli equilibri politici europei e mondiali. La preoccupazione più seria, oltre alla salvaguardia delle vittime del popolo ucraino, è che il conflitto si espanda, in una terribile escalation che potrebbe implicare l’uso di armi nucleari.
Si tratterebbe dello scoppio della Terza Guerra Mondiale. E’ un evento del tutto non aspettato ? Esistono profezie che ne hanno previsto l’avvento? I recenti eventi sembrano rinviare a Fatima.
Papa Francesco ha dedicato parole di preghiera per le vittime del conflitto ed ha deciso di consacrare al cuore di Maria la Russia e l’Ucraina, affinchè nel mondo ritorni la pace.
L’annuncio del Papa non è affatto causale e contiene un implicito riferimento alle parole ed ai messaggi che la Vergine Maria consegnò ai tre pastorelli di Fatima il 13 Luglio del 1917, chiedendo che la Russia venisse consacrata al suo cuore immacolato, affermando che, qualora questa richiesta non fosse stata accolta, la Russia avrebbe diffuso “i suoi errori per il mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno distrutte”.
Le apparizioni della madonna di Fatima sono complessivamente sei, nel corso delle quali rivela ai pastorelli tre segreti, l’ultimo dei quali è stato rivelato da papa Giovanni Paolo II durante il Giubileo del 2000. In realtà, in quella circostanza, il Pontefice correlò la profezia all’attentato subito in Piazza San Pietro il 13 Maggio del 1981. Lo stesso Woityla, nel 1984, consacrerà la Russia al cuore della Vergine.
Nel giugno del 2000, l’arcivescovo Tarcisio Bertone, segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, evidenziò che suor Lucia aveva confermato che l’atto di consacrazione compiuto da Giovanni Paolo II corrispondeva a quanto aveva chiesto la Madonna.
Adesso, il 25 Marzo del 2022, Papa Francesco ha consacrato al cuore immacolato di Maria sia la Russia che l’Ucraina.
Questo ulteriore atto di dedicazione sembra adempiere ad un assolvimento profetico che, probabilmente, non era stato correttamente interpretato da Giovanni Paolo II. Infatti, le profezie ed il terzo segreto di Fatima, alla luce dei più recenti eventi, sembrano essere sganciati dai fatti relativi l’attentato subito dal pontefice nel 1981 e riferirsi al rischio di una guerra nucleare conseguente alle scellerate decisioni di Putin, presidente della Russia.
Non resta altro che augurarsi che il terzo segreto di Fatima si riferisca a fatti già verificatisi o ad eventi diversi dagli attuali. Qualora così non fosse, residua, comunque, la speranza che l’atto di consacrazione di Papa Francesco abbia adempiuto la volontà della Vergine Maria, scongiurando l’ipotesi dello scoppio di una Terza Guerra Mondiale.