TEORIA QUANTISTICA DELL’ANIMA

TEORIA QUANTISTICA DELL’ANIMA
Sharing

Verso una teoria quantistica dell’anima

Una teoria rivoluzionaria afferma che l’anima sarebbe una delle componenti fondamentali dell’Universo e la sua esistenza misurabile secondo le leggi della fisica quantistica. Secondo questa tesi, il corpo umano, unitamente a cellule e componenti deperibili dopo il decesso, conterrebbe anche un nucleo sub-atomico irriducibile ed incorruttibile che sfuggirebbe ai processi di decomposizione, ovvero una componente fisica eterna, unica per ogni individuo. Questo nucleo sub-atomico sarebbe composto da particelle quantistiche e sarebbe regolato da leggi diverse da quelle della fisica classica. Potrebbe sembrare fatascienza ma, ad un’attenta analisi, la teoria dell’anima quantistica è molto più scientifica di quanto possa apparire. La fisica quantistica è una branca affascinante ed in continua evoluzione che scardina tutte le leggi scientifiche fino ad ora conosciute.  Due fisici quantistichi ameriani, Stuart Hameroff e Roger Penrose hanno elaborato la Teoria Quantistica della Coscienza, secondo la quale le nostre “anime” sarebbero costituite da particelle quantiche inserite nei microtubuli all’interno delle cellule neuronali. Ovviamente, questa teoria non può essere sottoposta ad alcuna verifica empirica ma suggerisce che, anche in ambito scientifico, il tema dell’anima e dell’immortalità è oggetto d’indagine obiettiva che, in futuro, potrebbe condurre a risultati sorprendenti.

Insomma, il concetto di anima non sarebbe una mera appendice del pensiero religioso ma una componente fisica, tangibile e misurabile che, dopo la morte dell’individuo, conserva informazioni uniche, suscettibili di interagire ed essere trasmesse ad altre entità vitali.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.