Jack lo Squartatore. Il mistero è stato finalmente risolto?

Jack lo Squartatore. Il mistero è stato finalmente risolto?
Sharing

Il detective Russell Edwards ritiene di aver determinato l’identità del famigerato serial killer del 19° secolo. Jack Lo Squartatore, l’assassino più famoso della storia.

E ‘uno dei più conosciuti ed intriganti misteri della storia del crimine. Sono trascorsi 120 anni e l’identità del serial killer non è stata ancora scoperta. Nonostante i numerosi sospettati, le autorità dell’epoca non giunsero mai a soluzioni certe e definitive. Qualche studioso ha addirittura paventato l’ipotesi che Jack Lo Squartore non sia mai esistito ed abbia rappresentato la trasfigurazione giornalistica di molti assassini privi di un effettivo collegamento.

Ma, adesso la questione sembra essere giunta ad una svolta epocale, grazie ai moderni sistemi di indagine.

La chiave di svolta è il detective Russell Edwards, che si è interessato al caso da oltre 14 anni ed oggi ritiene di avere definitivamente individuato l’assassino. Jack Lo Squartatore sarebbe Aaron Kosminski, un immigrato polacco di  23 anni.

Aaron-Kosminski
Immagine di repertorio di Aaron Kosminski

Edwards è giunto a questa conclusione attraverso l’esame molecolare ed ematologico condotto sullo scialle macchiato di sangue di una delle vittime dello Squartatore. Edwards aveva acquistato lo scialle in un asta nel 2007 e dopo si era mosso per ricavare ed identificare tracce di Dna sul reperto. L’esito degli esami ha comprovato l’esistenza di due tracce ematiche di DNA, una appartenente alla vittima e l’altra ad Aaron Kosminski. Il risultato è stato ottenuto attraverso prelievi effettuati su discendenti diretti della vittima e di Kosminski.

Edwards ha commentato. «Lavoro sul caso da oltre 14 anni e finalmente ho individuato l’identità di Jack Lo Squartatore”.

Giova osservare che Aaron Kosminski fu uno dei principali indiziati ma, all’epoca dei fatti, non fu possibile trarlo in arresto per insufficienza di prove.

Nel prossimo post cercheremo di esplicitare meglio i fatti e la storia del caso di cronaca nera più intrigante di sempre.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.