La medusa a pettine potrebbe essere una creatura aliena

La medusa a pettine potrebbe essere una creatura aliena
Sharing

La “medusa a pettine” è una delle più semplici forme di vita presenti nel nostro pianeta.

Apparentemente semplice, perchè recenti studi comprovano che questa particolare forma di vita si è evoluta in modo diverso rispetto al percorso di altri animali ed esseri viventi. Ciò fa pensare o ritenere che siamo in presenza di una vera e propria creatura aliena che non risponde agli ordinari criteri evolutivi degli esseri umani.

La medusa a pettine è dotata di un sistema neurale unico e non differenziato, come accade per tutti gli altri esseri viventi.

Alcuni accreditati ricercatori della Florida hanno scoperto che la medusa a pettine è in grado di rigenerare intere parti del corpo. Alcune specie sono addirittura in grado di rigenerare il cervello.

Il dato certo è che queste particolari creature hanno intrapreso e seguono un percorso evolutivo diverso da quello di tutte le altre specie del regno animale.

La tradizionale teoria darwiniana suggerisce che tutti gli animali si siano evoluti da un unico antenato, in un percorso lineare che va dalle reti nervose primitive fino a cervelli complessi come quello umano.

Le caratteristiche riscontrate nella medusa a pettine dimostrano che queste particolari creature si trovano al punto più remoto dell’albero genealogico umano, a differenza di quanto fino ad ora affermato ovvero che gli organismi più antichi sarebbero le spugne, prive di apparato neuronale.

Una prima spiegazione è che siamo in presenza di una evoluzione parallela, basata su funzioni biologiche e profili differenti. Ciò implicherebbe una totale rivisitazione della teoria darwiniana, comunemente accettata dalla scienza come la migliore e più ragionevoli spiegazioni dell’evoluzione umana.

Altra, e più suggestiva teoria, è che la medusa a pettine sia, a tutti gli effetti, una creatura aliena, portata nel nostro pianeta da un impatto cosmico o da residui meteoritici.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.