Home ScienzaArcheologia Pompei. Ritrovato cavallo bardato di cui è stato realizzato un calco.

Pompei. Ritrovato cavallo bardato di cui è stato realizzato un calco.

by admin
11 views 2 minutes read

CAVALLO BARDATO SCOPERTO A POMPEI

Pompei, distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.c, conserva intatti frammenti della sulla vita quotidiana, fossilizzati nei reperti scoperti e ricostruiti, a partire dall’imperatore Alessandro Severo, Ferndinando I Delle Due Sicilile (tra il 1759 ed il 1799) fino ai giorni nostri. La ricerca ha consentito di rielaborare i calchi di innumerveoli corpi (uomini, donne, bambini) nell’esatta posizione in cui si trovavano nel momento in cui vennero travolti dalle ceneri e lapilli del vulcano. Nel mese di Marzo del 2018, durante scavi archeologici, è stata scoperta una mangiatoia nella stalla di Civita Giuliana. Successivi interventi hanno portato alla luce ambienti di servizio di una grande villa suburbana, il cui stato di conservazione è da considerarsi eccezionale. Al suo interno, sono stati repertati anfore, utensili da cucina di varia natura e fattura e parte di un letto in legno di cui è stato realizzato un calco.

Esaminando i luoghi è stata rinvenuta la sagoma di un cavallo bardato e pronto alla partenza. Probabilmente l’animale era stato preparato per l’evacuazione degli abitanti della città per salvarsi dall’eruzione. Dell’animale è stato possibile realizzare un calco.  Gli esperti ritengono che l’equino doveva essere di razza pregiata ed adibito ad un uso militare.  Il cavallo, al momento della morte, era presumibilmente legato alla mangiatotoia ed avrebbe tentato di divincolarsi. Un altro cavallo giaceva riverso sul fianco sinistro e sotto la mandibola conserva il morso in ferro. Durante la fasi di scavo sono inoltre venuti alla luce cinque reperti bronzei. Sulle coste della gabbia toracica, fortemente rimaneggiate, si sono individuati quattro reperti in legno di conifera rivestiti di lamina bronzea di forma semilunata. Un quinto oggetto, sempre in bronzo, è stato recuperato sotto il ventre, in prossimità degli arti anteriori, formato da tre ganci con rivetti collegati da un anello a un disco.

    Sharing

    Ti Potrebbe Piacere

    Leave a Comment

    Mistero.me