La sonda Cassini della NASA ha catturato un’immagine che mostra laghi sparsi sulla superficie di Titano.
L’atmosfera della luna di Saturno copre la superficie planetaria, l’unico sistema solare diverso dalla Terra ad essere conosciuto per essere la patria di laghi allo stato liquido.
A causa dell’estremo freddo della superficie di Titano però il liquido , lungi dall’essere acqua , è in realtà composto di metano ed etano .
La nuova immagine di Cassini mostra un gruppo di grandi laghi vicini al polo nord di Titano . E ‘ stata scattata con radar installati a bordo di Cassini , che sono in grado di penetrare attraverso le dense nubi e visualizzare ciò che si trova sulla superficie sottostante .
Titano è uno degli oggetti planetari più intriganti ed è l’unico del sistema solare a possedere un ciclo idrologico simile alla Terra, che funziona con idrocarburi, invece di acqua . Il satellite è inospitale, eppure questo mondo remoto presenta molte caratteristiche che ricordano ciò che vediamo sulla Terra .
” Si scopre che il polo nord di Titano è ancora più interessante di quello che pensavamo , con una complessa interazione di liquidi in laghi e mari e depositi lasciati dall’evaporazione di laghi e mari del passato “, ha detto lo scienziato Jason Barnes .