SUL WEB SI E’ DIFFUSA LA NOTIZIA CHE UN ENORME ASTEROIDE POTREBBE COLPIRE LA TERRA A SETTEMBRE 2015.
La notizia, come è facile comprendere, è in sè sconvolgente: un asteroide potrebbe collidere con il nostro amato pianeta a Settembre 2015.
L’allarme è stato lanciato sui socials networks da un gruppo di “complottisti” che affermano di avere decodificato alcune profezie contenute nella Bibbia: la Terra sarà distrutta da un enorme asteroide tra il 22 ed il 28 Settembre. Il catastrofico impatto (secondo la loro tesi) offuscherà il cielo e causerà piogge torrenziali che faranno sparire il genere umano.
Come accaduto in casi analoghi, la Nasa è intervenuta prontamente affermando che “Non ci sono asteroidi o comete attualmente in rotta con la Terra. La probabilità di un grande scontro è molto bassa“. Tuttavia, è proprio quel “molto bassa” a spingere alcuni osservatori a rilevare che l’agenzia spaziale non esclude affatto il rischio di un impatto meteoritico.
Sulla questione si è pronunciato un esperto di meteoriti dello IAPS, Giovanni Valsecchi.
Lo studioso precisa che la notizia è destituita di fondamento pratico e scientifico. Le informazioni relative alle possibilità di impatto con asteroidi sono diffuse da due autorevoli siti web: NeoDys-2 (facente capo all’Università di Pisa) ed il portale della NASA (facente capo al Near Earth Object Program).
Entrambi i siti perseguono l’obiettivo di segnalare alla comunità scientifica ed astronomica quali asteroidi debbano essere osservati e monitorati, calcolandone orbita e traiettoria al fine di definire eventuali possibilità di impatto futuro con il nostro pianeta.
Bene, entrambi i siti rilevano che vi sono molti asteroidi con bassissime possibilità di collisione con la Terra per il prossimo secolo. Inoltre, entrambi i portali escludono la presenza o individuazioni di corpi celesti che possano minacciare il pianeta nei prossimi mesi.
Non solo, la stragrande maggioranza degli asteroidi individuati e censiti dagli astronomi sono di dimensioni talmente piccole da non destare preoccupazione in quanto, anche in caso di collisione, non causerebbero alcun danno.
In definitiva, secondo Valsecchi, la notizia diffusasi nel web è radicalmente priva di fondamento scientifico e basata, al più, sulla mera e fanatica interpretazione di testi religiosi ed esoterici.
Il che, ovviamente, non significa escludere la presenza di asteroidi con un orbita prossimale alla Terra ma, ben diversamente, che è necessario proseguire nell’attività di osservazione che molte strutture svolgono in modo egregio, come fa l’Agenzia Spaziale Europea con sede a Frascati.
Insomma, a quanto pare potremmo dormire sonni tranquilli. Nessun asteroide colpirà la Terra a Settembre.
Sempre che Valsecchi abbia ragione, ovviamente.