Ritrovato meteorite contenente materiale organico

Ritrovato meteorite contenente materiale organico
Sharing

Il 29 Dicembre del 2012 ad Araganwila, in Sri Lanka, si è schiantato un meteorite di piccole dimensioni.

Probabilmente, si tratta del frammento di un nucleo di proporzioni più vaste, disgregatosi una volta giunto a contatto con l’atmosfera terrestre.

Esaminando il reperto, tre ricercatori dell’Università di Buckingham e del Medical Research Institute di Colombo, hanno scoperto che il meteorite contiene alghe fossili di natura unicellulare.

E’ stato appurato che il meteorite non  ha subito alcuna contaminazione entrando nell’atmosfera terreste, anche perchè contiene dei fossili di diatomee (simili a quelle terrestri del tipo Sellaphora Blackfordensis)  incastonati nella sua superficie.

Gli esami fino ad ora condotti inducono a ritenere che il meteorite provenga da una zona esterna al sistema solare.

Se tutto ciò sarà comprovato dalle successive e complesse analisi di laboratorio, si potrà guardare con maggiore attenzione alla teoria della Panspermia, in base alla quale la vita sul nostro pianeta e su eventuali altri mondi, avrebbe un origine comune e sarebbe stata diffusa dal materiale biologico contenuto nelle comete.

 


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.