IL ROVER DELLA NASA PERSEVERANCE E’ ATTERRATO SUL PIANETA MARTE
Il 10 Marzo del 2021, Perseverance, il rover della Nasa è atterrato su Marte. Ha affrontato un viaggio durato oltre 203 giorni ed ha percorso la distanza di quasi 470 milioni di chilometri.
Il momento più delicato è stato quello dell’atterraggio (meglio dire “ammarteggio”). Sette interminabili minuti in cui tutto poteva accadere, perchè il rover agiva autonomamente e senza alcuna possibilità di intervento dalla Terra.
Alla fine la missione ha avuto successo, come testimoniato dalle foto scattate dalla sonda, pervenute sulla Terra con undici minuti di ritardo.
La principale missione di Perseverance sarà quella di sondare la pregressa o attuale esistenza di vita sul pianeta Marte. Gli scienziati, infatti, sono convinti che il Pianeta Rosso, in passato, abbia ospitato forme di vita primordiali e non complesse che potrebbero ancora essere presenti e sopravvivere nel suolo del pianeta.
Tuttavia, nulla esclude che la complessa missione del rover possa portare a scoperte al momento insospettabili ed eclatanti. Molti studiosi alternativi, infatti, si dicono certi che su Marte siano esistite e possano esistere forme di vita intelligente, come testimoniato, a loro dire, dalla presenza di strutture artificiali “fotografate” nelle precedenti missioni.
L’ultima parola spetterà a “Perseverance”, dall’analisi dei dati e dalle riprese che invierà copiosamente sulla Terra.