2
Sole. Gli scienziati hanno appurato che, la prossima settimana, dovrebbero verificarsi molte eruzioni solari.
Il sole, dopo un periodo di quiete, sembra essersi finalmente svegliato. Il picco dell’attività solare raggiunge i massimi livelli ogni 11 anni. Il dato più caratteristico è quello delle eruzioni solari.
Gli astronomi hanno osservato, nelle ultime settimane, più di due dozzine di eruzioni solari, con potenziale di crescita nei giorni a venire.
L’attività sembra provenire da una macchia solare che potremmo osservare ancora per un’altra settimana .
Una macchia solare è una regione del sole contraddistinta da una intensa attività magnetica. “I campi magnetici, quando sono troppo intensi ee concentrati, producono eruzioni solari” , ha spiegato Agrifoglio Gilbert della NASA .
Nonostante l’attività solare sia particolarmente intenza, la Terra non corre alcun pericolo. I brillamenti solari possono interferire con i sistemi di comunicazione ma il campo magnetico e l’atmosfera terrestre ci proteggono dagli effetti della radiazione solare.