Trovata acqua nella Luna
Luna: trovata acqua nelle profondità del suolo lunare.
Luna. Trovata acqua nelle profondità del suolo. Per molto tempo, si è creduto che la profondità del suolo lunare fosse arida e che le piccole tracce acqua rinvenute in alcuni frammenti del suolo della Luna fossero da addebitare alla contaminazione dei reperti.
Questa tesi, inizialmente condivisa da astronomi e ricercatori, è stata sfatata da un recente studio, condotto dalla Nasa e pubblicato su Nature Geoscience. Lo studio ha rinvenuto tracce di acqua allo stato magmatico nelle profondità del suolo lunare.
Già nel 2009, la Nasa aveva individuato tracce di acqua sulla superficie della Luna. Tuttavia, la sua presenza fu ricondotta all’azione del vento solare sulla crosta lunare.
Queste tracce non erano per nulla indicative e sintomatiche l’eventuale presenza di acqua nel sottosuolo della Luna.
La svolta è arrivata analizzando la struttura del cratere Bullialdus. Nel 2009, la sonda M3 ha monitorato il cratere, appurando che si trova in una posizione non contaminata dal vento solare. In conseguenza, è stato possibile escludere che le tracce di acqua, ritrovate nei frammenti litici di parte del cratere, fossero dovute all’intervento di fattori esogeni. No. Si tratta di una composizione interna e strutturale. L’acqua fa parte del processo di formazione ed evoluzione del cratere Bullialdus.
Nei prossimi mesi saranno raccolte ulteriori e preziose informazioni, utili per comprendere il processo di formazione ed evoluzione del satellite ed i suoi rapporti con il pianeta Terra.
La Luna potrebbe riservare straordinari segreti.