La nuova ‘Arca di Noè’ memorizzerà il DNA della vita complessa
L’ambizioso progetto Bio Genome mira a sequenziare ed immagazzinare i genomi di oltre 1,5 milioni di specie.
Proposto da un consorzio internazionale di scienziati, l’impresa innovativa avrà un costo di circa 4,7 miliardi di dollari e richiederà 200 petabyte di capacità di archiviazione digitale.
“Per la prima volta nella storia, è possibile sequenziare in modo efficiente i genomi di tutte le specie conosciute ed utilizzare la genomica per aiutare a scoprire il restante 80-90 per cento delle specie attualmente non conosciute alla scienza“, scrivono gli scienziati in una recente pubblicazione.
Il progetto potrebbe rivelarsi estremamente utile per diverse ragioni.
“La genomica ha aiutato gli scienziati a sviluppare nuovi farmaci e nuove fonti di energia rinnovabile, a nutrire popolazioni in crescita, a proteggere l’ambiente ed a sostenere la sopravvivenza e il benessere umano”, ha affermato Gene Robinson dell’Istituto Carl R. Woese per la biologia genomica dell’Università di Illinois.
“Il progetto Earth BioGenome ci darà un’idea della storia e della diversità della vita e ci aiuterà a capire meglio come conservarlo.”
Ad oggi sono state sequenziate meno di 15.000 specie, rendendo la proposta di 1,5 milioni di specie che verranno archiviate come parte del nuovo progetto come una prospettiva scoraggiante.
Il processo dovrebbe attualmente richiedere fino a dieci anni.