Nuova era glaciale in arrivo
Una foto pubblicata dalla Nasa lascia presupporre l’imminiente avvento di una nuova era glaciale.
Quanto meno, tale è la conclusione cui sarebbero giunti alcuni scienziati, dopo avere attentamente visionato ed analizzato anomale macchie presenti sulla superficie del Sole.
E’ stato inoltre notato che la medesima superficie solcare appare stranamente piatta, a fronte della sua ordinaria volalitilità. Ciò lascia presumere un preoccupante cambiamento nella nostra stella, che potrebbe indurre a conseguenze gravi per il clima della Terra. Alcune zone, forse emisferi, potrebbero andare incontro ad un repentino raffreddamento dovuto alla parziale oscurazione correlata alle macchie solari. Non solo, non è ancora chiaro se tali macchie possano andare incontro ad un processo di estensione non verificatosi mai prima d’ora.
Tuttavia, potrebbe trattarsi di un falso allarme. Infatti, il decremento dell’attività solare, da molti, è considerato un fenomeno normale, già riscontrato in diversi momenti nel corso del 2016. Le macchie solari dovrebbero raggiungere il picco più alto nel 2019, periodo in cui potremmo andare ad un cambiamento climatico.
Un noto metereologo, Paul Dorian, ritiene che ad un’attività solare debole debba necessariamente corrispondere un raffredamento dello troposfera, con andamento ed effetti direttameente correlati alla sua durata.
Non è la prima volta che ciò si verifica. Nel 1600, il sole riscontrò un decremento d’attività con sparizione delle classiche macchie. Ciò, in effetti, causò un sensibile abbassamento delle temperature, comunque non paragonabili ad una vera e propria era glaciale.
La teoria di Dorian, inoltre, è confermata da una ricerca della Northumbria University, che prevede un’ondata di freddo sulla Terra tra il 2020 e il 2050.
Insomma, non resta che attendere lo sviluppo degli eventi.