Scienziati cinesi hanno scoperto la prima creatura che possiede un volto diverso.
La specie conosciuta come Entelognathus primordialis era un pesce fortemente corazzato che ha vissuto circa 419 milioni anni fa.
Considerato uno dei primi antenati del genere umano, si crede che il pesce preistorico sia l’anello mancante nello sviluppo dei vertebrati.
Scoperto da un team internazionale di scienziati della Cina Xiaoxiang Reservoir, il pesce è il più antico esemplare conosciuto a presentare una mandibola moderna.
“Ora sappiamo che gli antichi placodermi corazzati hanno dato origine all’attuale fauna ittica “, ha dichiarato il professor John Long, paleontologa.
Il ritrovamento è stato salutato come altamente significativo e Long lo ha descritto come “la più eccitante notizia in paleontologia da Archaeopteryx o Lucy.”
La mandibola dell’esemplare presenta caratteristiche simili a quelle dei moderni vertebrati e gli scienziati stanno cercando di effettuare comparazioni con altre specie estinte vissute nel periodo preistorico.