Scoperta zanzara fossile contenente sangue di 46 milioni di anni
Scoperta zanzara fossile contenente sangue di 46 milioni di anni.
Trovato fossile di una zanzara contente sangue. Risale a più di 46 milioni di anni.
La scoperta è unica nel suo genere e rappresenta un passo importante verso il sogno di costruire un Jurassic Park, in cui il DNA recuperato dal sangue di un insetto preistorico intrappolato nell’ambra viene utilizzato per creare i dinosauri moderni.
Un team di ricercatori del Museo Nazionale degli Stati Uniti, di Storia Naturale di Washington DC ha comunicato di avere scoperto tracce di sangue in una zanzara. Tuttavia, a differenza del film Jurassik Park, il fossile della zanzara non è incastonato nell’ambra ma in alcuni sedimenti .
Purtroppo è altamente improbabile che il DNA sia sopravvissuto, a causa dell’estrema età del campione. Tuttavia alcune molecole potrebbero ancora essere recuperate.
“Questo dimostra che i sedimenti di una zanzara che succhia il sangue possono essere ben conservati anche in un oggetto diverso dall’ambra, ” ha detto il ricercatore George Poinar . ” Essa mostra anche che alcuni composti di porfirina nel sangue dei vertebrati possono sopravvivere nelle condizioni giuste per milioni di anni . “
La scoperta è particolarmente rara, perché l’addome rimpinzato di sangue di una zanzara è molto fragile e le probabilità di essere conservato così bene e per così tanto tempo sono estremamente scarse. E’ comunque probabile che il Dna sia parzialmente intatto.