Sodoma e Gomorra sono realmente esistite?
Sodoma e Gomorra erano due città descritte nel libro della Genesi e menzionate in altri testi sacri, come il Nuovo Testamento.
Una cosa è chiara sulle città menzionate nella Bibbia: Dio le distrusse perché erano popolate da uomini corrotti ed immorali. Stando ai racconti del Vecchio e del Nuovo Testamento, Sodoma e Gomorra sarebbero state distrutte. Ma sappiamo se sono realmente esistite?
Tutti i testi che fanno riferimento a Sodoma ed a Gomorra hanno un denominatore comune ovvero il Libro della Genesi. Può essere ritenuta una prova sufficiente in ordine all’effettiva esistenza delle due città?
Secondo il capitolo 14 della Genesi, i re delle città di Sodoma e Gomorra, così come altre tre città locali, insorsero contro il loro ex leader e combatterono una grande battaglia nella “Valle di Siddim . ” Riuscirono a vincere la battaglia solo dopo aver perso molti uomini.
In Genesi, capitolo 18 , il Signore o Dio appare ad Abramo e dice ad Abramo di valutare le censure formulate contro gli abitanti della città. Abramo chiede a Dio se annienterà tutti gli abitanti o solo i corrotti ed immorali. Alla fine concordano che la città potrà sfuggire all’ira divina se risulterà popolata da almeno 10 uomini giusti. Per fa ciò inviare due angeli. In Genesi, capitolo 19 , appare evidente che Dio non ha trovato uomini giusti. In realtà, i due angeli inviati da Dio trovarono rifugio a casa di Lot che cercherà di proteggerli, ma alla fine saranno proprio gli angeli a proteggere Lot, e gli permetteranno di fuggire a Zoar – l’unica delle cinque città della zona a sopravvivere all’ira di Dio .
Nel capitolo 19 , gli abitanti della città circondano la casa di Lot e gli chiedono di voler conoscere i due stranieri (che erano in realtà angeli) ospitati nella sua casa . Questo elemento è stato interpretato a significare la volontà di un rapporto omosessuale. Per questo motivo, i peccati delle città sono stati identificati nella lascivia e contrassegnati da omosessualità. Altre traduzioni dei testi religiosi giungono alla conclusione che gli abitanti di Sodoma e Gomorra erano crudeli ed inospitali nei riguardi degli stranieri. Ad ogni modo, in Genesi 19:23 , Dio ” fa piovere zolfo su Sodoma e su Gomorra“.
Dal libro della Genesi, possiamo dedurre che:
Sodoma e Gomorra erano molto vicine ad una valle piena di pozzi di catrame e che in quella zona si svolse una battaglia.
Le città erano in una qualche parte piana, dal momento che sono state denominate ” città della pianura “.
In Genesi capitolo 13 , Lot vede la ” Piana di Jordan “, che viene descritta come lush ” prima della distruzione di Sodoma e di Gomorra. Questo potrebbe significare che entrambe le città si trovavano in Giordania .
Una grande battaglia si verificò vicino alla pianura .
Il Signore ha molte lamentele su Sodoma, popolata da uomini corrotti ed indegni, alludendo all’inospitalità verso gli stranieri o a diffuse pratiche omosessuali.
Se Sodoma e Gomorra fossero realmente esistite sarebbe possibile individuarle.
L’unica fonte che afferma la loro esistenza è la Bibbia. Non è scientificamente certo che esistevano come raccontato nei testi sacri. Potrebbe trattarsi di una metafora basata su un fondo di verità con lo scopo apologetico di mostrare le conseguenze del peccato. Sappiamo che la Bibbia colloca le due città in Giordania e che molti studiosi le hanno collocate vicino al Mar Morto. C’è chi sostiene che palle di zolfo bruciate siano state scoperte nella zona circostante. Inoltre, vi è chi afferma che una valle piena di pozzi di catrame sia presente sulle rive del Mar Morto. Tuttavia, queste affermazioni restano prive di supporto scientifico e riscontro archeologico. La ricerca di Sodoma e Gomorra continua .
Chi cerca Sodoma o Gomorra non può che fare riferimento alla Genesi. Bisogna individuare due città distrutte da un evento non naturale e catastrofico. Inoltre, bisogna appurare l’esistenza di due città distrutte nelle vicinanze ed una che è sopravvissuta al caos. Dovremo trovare indizi che rinviano ad un popolo dedito al commercio ed in cui la corruzione o le pratiche omosessuali erano diffuse.
Infine, l’intera storia potrebbe essere soltanto una parabola (come detto) una metafora che invita gli uomini ad allontanarsi dal peccato ed a condurre una vita retta e morigerata. Una metafora simile a quella di Atlantide, che incontrò l’ira di un essere soprannaturale a causa del comportamento dei suoi abitanti.
Sodoma e Gomorra potrebbero essere realmente esistite, ma potrebbero essere state distrutte da un evento catastrofico di carattere naturale, poi apologeticamente enfatizzato dalla Bibbia.
Non esiste ancora alcuna prova scientifica che ciò sia accaduto e non è possibile escludere che questi eventi si siano effettivamente verificati.