Home Società e CulturaReligioni Confermata l’autenticità del Vangelo di Giuda

Confermata l’autenticità del Vangelo di Giuda

by admin
4 views 2 minutes read

Confermata l’autenticità del Vangelo di Giuda

Secondo alcuni studi condotti a Washington, da un ricercatore esperto in papirologia e che ha approfondito l’autenticità del Vangelo di Giuda, esiste un antico certificato di matrimonio di origine egizia che potrebbe giocare un ruolo determinante nella datazione dello stesso Vangelo apocrifo.

La scoperta si basa sul fatto che entrambi i testi (certificato egizio e Vangelo di Giuda) utilizzano un inchiostro simile ed indubbiamente coevo. Ciò conferma che entrambi i testi risalgono al medesimo periodo storico.

L’indagine è stata confermata da Joseph Barabe, microscopista della Mc Crone Associates, e fuga i numerosi dubbi insorti sulla genuinità e datazione dell’importante reperto di origine cristiana.

Il Vangelo Di Giuda, scritto in lingua copta egizia, rinvenuto negli anni Settanta e datato al III° secolo, descrive Giuda in modo completamente diverso da come tramandato dalla tradizione cristiana classica e dalla stessa letteratura evangelica.

Il Giuda del vangelo egizio è uno dei più stretti seguaci di Gesù, che esegue l’ordine del “tradimento” impartito dal messia per dare compimento alla sua missione terrena.

Dopo aver analizzato un campione del documento, Barabe e colleghi avevano concluso che il Vangelo era stato probabilmente scritto con un inchiostro ferrogallico. Anche se questo dato suggeriva che il testo poteva risalire al terzo o quarto secolo dopo Cristo, l’inchiostro usato nel Vangelo era diverso da qualsiasi cosa avessero mai visto prima.

Normalmente, gli inchiostri ferro gallici sono costituiti da una miscela di solfato di ferro ed acidi tannici, ma quello del Vangelo di Giuda non conteneva zolfo.

Uno studio francese, condotto da scienziati del Louvre, che analizzava un matrimonio egiziano e i documenti catastali scritto in copto e greco prodotti risalenti al primo al terzo secolo d.C., ha portato pero’ alla luce un certificato di matrimonio scritto con inchiostro a base di rame, che conteneva quasi per nulla zolfo, quindi molto simile a quello del Vangelo di Giuda. Secondo Barabe, l’inchiostro usato nel Vangelo di Giuda rappresenta un inchiostro di transizione, un “anello mancante” tra gli inchiostri a base di carbonio del mondo antico e gli inchiostri ferrogallici (fatti con solfato di ferro) che sono diventati molto popolari in epoca medievale.

    Sharing

    Ti Potrebbe Piacere

    1 comment

    giacomo Maggio 19, 2013 - 6:49 am

    Posso solo dire con sollievo che ho trovato qualcuno che sa realmente di cosa sta parlando! Lei sicuramente sa come portare un problema alla luce e renderlo importante. Altre persone hanno bisogno di leggere questo e capire questo lato della storia.

    Reply

    Leave a Comment

    Mistero.me