Struttura sospetta nei fondali del lago di Scanno

Struttura sospetta nei fondali del lago di Scanno
Sharing

Nei fondali del lago di Scanno (in Abbruzzo)  è stata accertata la presenza di un oggetto di grandi dimensioni, circa sei metri per due e di forma ovoidale.

Nell’intera zona, inoltre, è stata riscontrata una forte ed inspiegabile attività del campo elettromagnetico. Le bussole dei sommozzatori (nella zona a nord di Villalago) sembrano impazzite ed, in meno di un anno, il livello dell’acqua è sceso di oltre se metri.

La novità è che, nei primi giorni di Gennaio 2013, è stato effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma.

Gli operatori hanno indagato i fondali del lago verificando che, ad un certo livello, si percepisce una sensibile variazione della forza elettromagnetica, verosimilmente addebitabile a materiale ferroso accumulatosi nel fondale.

La cosa più strana è che, ad un certo punto, il segnale magnetico cambia. Potrebbe anche trattarsi di materiali ferrosi sepolti nel fondale.

In un particolare punto del lago, c’è un’anomalia molto concentrata e localizzata. Si tratta dell’oggetto cui abbiamo fatto riferimento, di probabile forma ovoidale. Ma non è ancora chiaro di cosa si tratti.

Qualche curioso osservatore ha riferito potrebbe trattarsi di un oggetto volante non identificato atteso che, nel passato, sopra il lago sono state avvistate delle luci misteriose, sopratutto in corrispondenza del bacino.

Sulla base di questi dubbi e di queste incertezze, sarebbe opportuno scavare sui fondali per avere risposte precise.


Sharing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.